Mission

L’obiettivo primario è quello di perseguire la completa soddisfazione del Cliente. Tale obiettivo può essere realizzato solo con il coinvolgimento e con la diretta partecipazione di tutto il personale aziendaleELETTROIMPIANTI si attiva per fornire prodotti e servizi della migliore qualità e con il massimo valore per i propri Clienti al fine di ottenere e conservare la fedeltà degli stessi. Tutte le funzioni interne collaborano per rendere partecipe e coinvolgere il proprio cliente ai processi/attività aziendali cercando di soddisfarne le sue esigenze.

Lo Stabilimento Elettroimpianti S.p.a.

Lo stabilimento di circa 7500 m2 sorge nel 2000 a Prata di Pordenonene nella strategica zona del mobile.

Permette una ottimale disposizione logistica dei vari reparti con un ampio spazio dedicato allo showroom, un laboratorio prove e un’ area destinata alla progettazione ed alla realizzazione di prototipi.

Un reparto plastica con pantografo, forni e presse per la lavorazione di plexiglass, metacrilato e policarbonato.

Una officina meccanica attrezzata con taglio Laser, punzonatrice automatica, presse e piegatrici per la lavorazione di lamiera, alluminio, acciaio e ottone.

Un reparto per taglio a misura di profilati in alluminio con centro di lavoro.

Un efficiente reparto montaggio flessibile e attento alla qualità del prodotto.

Una organizzazione logistica ottimizzata con un fornitissimo magazzino materie prime e semilavorati, e servizio consegna con propri mezzi.

La convivenza e il perfetto sincronismo dei vari reparti produttivi permette di concretizzare un’idea partendo dalla progettazione fino alla realizzazione dell’oggetto.

lavorazioni elettroimpianti spa
trasporti elettroimpianti spa
stabilimenti elettroimpianti spa
magazzino elettroimpianti spa
rendering e progettazioni elettroimpianti spa
materiale plastico elettroimpianti spa

L’impianto fotovoltaico da 100 kilowattora installato sulla sede produttiva di Elettroimpianti è attivo dal 2016. Ogni anno ci permette di produrre 5,5 MWh di energia elettrica da fonte rinnovabile, andando così a ridurre ciascun anno la quantità di Co2 immessa nell’aria di ben 70 tonnelate nell’alimentare la nostra forza produttiva.

Di seguito le specifiche tecniche dell’impianto fotovoltaico:
– Quantità pannelli n. 368
– Area totale coperta 607 m²
– Dimensioni singolo pannello 1,65mt x 1mt
– Produzione annuale 5,5 MWh
– Risparmio di Co2/anno 70 tn
– Inizio produzione 2016

Le Certificazioni

Elettroimpianti opera con standard qualitativi regolarmente certificati dal 2000.
Lo standard internazionale ISO 9001 delinea le modalità per raggiungere alte prestazioni seguendo processi che consentono di migliorare l’efficienza operativa a tutti i livelli.
ISO 9001 è lo standard più diffuso al mondo perché è in grado di assicurare la qualità dei processi, garantendo alle organizzazioni un vantaggio Competitivo.
Il nuovo approccio prevede l’identificazione dei rischi nei processi aziendali e delle misure appropriate da adottare per gestirli, oltre all’individuazione delle opportunità, cioè delle possibili soluzioni e contromisure per affrontarli.

RAEE

RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) – Numero di autorizzazione IT 08010000000190
RAEE sono ciò che rimane di apparecchiature che funzionano grazie alla corrente elettrica, sia di rete che generata da batterie, una volta giunti a fine vita.
La Direttiva Europea 2012/19/UE, che è stata recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 49/2014, che riguarda la cosiddetta “Responsabilità Estesa del Produttore” (EPR), è una delle normative che estendono la responsabilità di chi produce un prodotto oltre la vita funzionale del prodotto stesso. In pratica il produttore è responsabile dei propri prodotti anche quando questi diventano rifiuti.
Elettroimpianti come produttore è solidale all’obbiettivo di questa normativa cioè di ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati da apparecchiature elettriche ed elettroniche incoraggiandone una progettazione più ecosostenibile, il riutilizzo, il riciclaggio e le altre forme di recupero e per questo è iscritta regolarmente al Registro Nazionale dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e gestisce il ritiro  tramite la collaborazione di un Consorzio Accreditato al ritiro dei RAEE.

RoHS

La Direttiva 2011/65/CE istituisce norme riguardanti la restrizione all’uso di sostanze pericolosenelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) al fine di contribuire alla tutela della salute umana e  dell’ambiente, compresi il recupero e lo smaltimento ecologicamente corretti dei rifiuti di AEE.
Elettroimpianti opera con la collaborazione dei sui fornitori e subfornitori ad adempiere alla conformità di tale norma garantendo in tal modo tutta la filiera a valle della conformità dei nostri prodotti.

SERVIZIO PER ESPORTAZIONE

ELETTROIMPIANTI segue passo passo l’iter per l’esportazione.
Esperienza , prodotti e fornitori di servizi che facilitano tutta la realizzazione documentale necessaria.Il nostro team commerciale in stretta collaborazione con il nostro sistema di qualità è in grado di darvi tutte
le indicazioni per una collaborazione che porterà ad un veloce sdoganamento della merce ed esaltando la
qualità dei prodotti.
trasporti elettroimpianti spa

PER MAGGIORI INFORMAZIONI