Elettroimpianti vi aspetta al Sicam 2022
Vi aspettiamo al Padiglione 6 Stand C27.
Elettroimpianti Spa parteciperà all’11mo Salone SICAM 2019, che si terrà a Pordenone dal 15 al 18 Ottobre. Il tasso di internazionalità della manifestazione è del 37% dei visitatori, che nel 2018 sono provenuti da 104 paesi. Questo garantisce ad Elettroimpianti Spa una forte visibilità soprattutto verso i partner e clienti internazionali dell’ambito europeo per le seguenti categorie dei sistemi di illuminazione e delle componenti per cucina e bagni, elementi in vetro e specchi.
Lo stand Elettroimpianti si trova nella HALL 6 – STAND C27.
L’obiettivo primario di Elettroimpianti è quello di raggiungere la totale soddisfazione del cliente. Per raggiungere questo risultato, il suo coinvolgimento ai processi e le attività aziendali partono dagli ambiti fieristici come SICAM, ambiti vocati al confronto tecnico e di business.
Gli standard qualitativi raggiunti da Elettroimpianti permettono inoltre di dialogare col cliente locale ed internazionale nel massimo delle potenzialità di partnership e di posizionamento di mercato, sia nei temi dei processi produttivi (ISO 9001), sia per quanto riguarda la categoria merceologica (Autorizzazione IT RAEE e RoHS 2).
SICAM è inoltre un ottimo terreno di relazione con clienti e partner per soddisfare il criterio aziendale di sviluppo dei progetti ad alto grado di customizzazione. E’ anche grazie a questa manifestazione sempre più internazionale che Elettroimpianti rafforza i suoi legami di collaborazione. Lavorare da anni a fianco di produttori di mobili e in stretta collaborazione con Designer ed Architetti ci permette così di realizzare integrazioni di prodotto in perfetta conformità alle richieste specifiche ed uniche.
Elettroimpianti partecipa come espositore alla biennale Interzum 2019 di Colonia dal 21 al 24 Maggio, nell’ambito della categoria: Lighting systems, lights Electrical fittings for furniture production and interior works.
Lo stand Elettroimpianti si trova nella HALL 10.2 – STAND B-038 C-039.
La fiera Interzum è da anni al centro delle nostre strategie di presentazione dei nuovi prodotti Elettroimpianti a tutto il mondo, vista la quota di internazionalità del 74% di tutti i visitatori (durante la scorsa edizione i visitatori sono stati quasi 70.000 da 143 nazioni).
Il nostro obiettivo è proporre la nostra recente interpretazione delle nuove tendenze in materia di sistemi di illuminazione per il design d’interni attraverso i nuovi prodotti 2019, proponendo soluzioni ed ispirazioni fortemente Made in Italy perfettamente integrate alle ultime tecnologie e alle mode stilistiche imposte dal mercato nel settore del mobile.
I prodotti Elettroimpianti presentati a Interzum sono stati concepiti per raggiungere il perfetto equilibro tra il design, qualità, efficienza e praticità di utilizzo.
Tutti i prodotti presentati possono essere visualizzati nel dettaglio tecnico consultando il CATALOGO ELETTROIMPIANTI NEWS 2019
L’impegno da parte di tutte le aziende di gravare sempre meno nel bilancio delle emissioni di Co2 nell’atmosfera è stato recentemente confermato dai report dell’Unione Europea, che ha aggiornato gli obiettivi già raggiunti nel 2018 con quelli ancora più ambiziosi di portare al 32% entro il 2030 il consumo totale europeo da fonti rinnovabili.
Elettroimpianti fa la sua parte in questa battaglia, e nel 2016 installa il proprio impianto fotovoltaico da 100 kilowattora, capace di produrre 5,5 MWh all’anno di energia elettrica da fonte rinnovabile solare. Questo fa sì che il bilancio totale annuale delle emissioni di Co2 emesso dalla sede produttiva di Elettroimpianti viene ridotto di ben 70 tonnellate.
Grazie a questa dotazione, tutti i reparti interni di Elettroimpianti (showroom, laboratorio prove, area progettazione e realizzazione prototipi, reparto plastica con pantografo, forni e presse, l’officina meccanica per il taglio laser, presse e piegatrici, ed infine il reparto per il taglio a misura di profilati), possono beneficiare di energia a bassissimo impatto ambientale, per molti anni a venire!
Le specifiche tecniche:
– Quantità pannelli n. 368
– Area totale coperta 607 m²
– Dimensioni singolo pannello 1,65mt x 1mt
– Produzione annuale 5,5 MWh
– Risparmio di Co2/anno 70 tn
– Inizio produzione 2016